culture
Un Viaggio di Design nell'Amazzonia
Natura Brasil ha invitato l'illustratore di fama internazionale Filipe Jardim per aiutare il marchio a tradurre il suo forte legame con la natura, l'ambiente e con l'umanità. Scopri di più sul processo di Filipe e sulla collaborazione con Natura.
- By Gisela Gueiros
Filipe Jardim è un carioca di nascita ma si sente a casa ovunque. Passando da schizzi a onde, trascorre più della metà dell'anno viaggiando per il mondo alla ricerca sia del posto perfetto per surfare che del suo prossimo lavoro. È stato in Madagascar che ha incontrato qualcuno che lavorava per Hermès, e ha finito per creare una serie di illustrazioni per il marchio francese. Jardim ha anche collaborato con Louis Vuitton e Tiffany, oltre a lavorare per il New York Times, Vogue e il New Yorker Magazine.
L'estetica riconoscibile di Filipe sembrava il modo perfetto per aggiungere un po' di poesia e autorialità all'identità di Natura. Per ispirazione, il nostro team ha portato Filipe in Amazzonia, alla fonte di molti dei nostri ingredienti di biodiversità. Come sempre, è riuscito a catturare l'essenza della regione e ha creato design autentici infusi con lo spirito della foresta pluviale. Abbiamo parlato con il team brasiliano di Natura per saperne di più su questo incredibile viaggio.
“… i profumi, i frutti, l'umidità, il verde rigoglioso, l'immensa foresta portavano un'enorme energia nel tracciare le mie linee.”

Come è nata questa idea e com'è andato il viaggio in Amazzonia?
Cercavamo un partner creativo in grado di catturare l'essenza del marchio e tradurla in illustrazioni iconiche. L'idea era di combinare un aspetto contemporaneo con l'ispirazione dalla natura - e ci piace molto lo stile del suo disegno. Abbiamo immerso Filipe nell'Amazzonia, viaggiando tra le comunità indigene con cui Natura collabora, vivendo le loro routine quotidiane. Per 4 giorni, la foresta pluviale è stata la nostra maestra. Le illustrazioni risultanti, realizzate proprio lì nella foresta, sono incredibili.
…mi sono sentito impotente tra la vasta foresta, il calore delle persone, la deforestazione che si vede ovunque, la ricchezza del loro cibo, cultura… e l'idea che per quanto l'umanità cerchi di dominare la natura, la natura prevarrà sempre.

Per favore, dicci di più sullo scenario che ha scelto di rappresentare, il “Mangue das Garças” (tradotto liberamente come il Mangrovieto delle Garzette).
Il “Mangue das Garças” è un parco nel centro di Belém do Pará. È una sorta di giardino botanico e riserva naturale combinati, il parco è pieno di specie di animali e alberi nativi della foresta amazzonica. È stata una delle più forti ispirazioni per le illustrazioni di Jardim.
Filipe Jardim stesso ha parlato di questa straordinaria esperienza:
"L'ispirazione nasce da una profonda osservazione della potente natura che circonda quell'area. Forse perché ho vissuto in Francia, dove i toni della natura sono più sottili, ma i profumi, i frutti, l'umidità, la vegetazione lussureggiante, l'immensa foresta hanno portato un'enorme energia nel tracciare le mie linee. Non era la mia prima volta in Amazzonia, ma era la prima volta che andavo a lavorare, a concentrarmi solo sul disegno. Mi sono sentito impotente tra la massiccia foresta, il calore della gente, la deforestazione che si vede ovunque, la ricchezza del loro cibo, della loro cultura... e l'idea che per quanto l'umanità cerchi di dominare la natura, la natura prevarrà sempre. Sono partito desiderando tornare, disegnare di più, conoscere meglio la loro cultura. Un'abbondanza potente di cui la maggior parte delle persone non è a conoscenza."